header-image
Lucania Felix

Lucania Felix

€25.00

Collana: Saggistica de Il paese dei libri
pagg. 240 / 18 euro

Questo lavoro consegna al lettore nuovi stimoli per conoscere e amare una Terra, la Basilicata, che trasuda di bellezze nascoste e inaspettate. Una miniera di incanti a cielo aperto che si mescolano, tra borghi e città affascinanti, in rivelazioni artistiche di grandi personalità in quanto la Basilicata è scrigno di uomini del sapere, di lettere, di scienza, di impegno sociale e politico che hanno particolarmente segnato il lungo percorso della Storia. 
Un’ opera – quasi una guida turistica – in cui tra piaceri del bello artistico, architettonico e naturalistico si scoprono capolavori poetici, letterari e storici ispirati a precisi luoghi che sono ormai nel patrimonio culturale di molti e che fanno parte dell’immaginario collettivo; memorie, rievocazioni, bizzarrie che origineranno stimoli al curioso “viaggiatore” per saperne di più e per vedere o rivedere monumenti, monasteri, chiese, vicoli, anfratti, palazzi, torri, castelli, cascate, percorsi naturalistici del territorio. Personaggi di rilievo costituiscono motivo di identificazione e di fierezza delle comunità; le loro dimore, 
i luoghi frequentati, l’ambiente fisico nel quale si sono istruiti, che hanno segnato nel profondo la loro vicenda umana e il loro ruolo nei diversi ambiti della scena sociale, diventano motivo di interesse, curiosità da appagare. 
Un itinerario raccontato che si arricchisce – assemblando sapientemente fonti storiche sia pubbliche che private e realtà turistiche lucane di grande suggestione – di scatti fotografici di grande interesse e, perciò, di sapidi flashback del passato che non soddisfano solo la curiosità dell’ occhio, ma invitano ad andare oltre la superficie facendosi guidare da espressioni, pose, gestualità che costituiscono un gioco di specchi alla scoperta di una classe dirigente capace di guardare al cambiamento e alla modernità.