Il profumo delle ginestre
di Tonino Ditaranto

Collana: Narratori de Il paese dei libri
pagg. 102 / euro 12

Salendo la collina, la vecchia provinciale che da Matera porta 
a Montescaglioso,  si inerpica, tortuosa, tra i calanchi ricoperti, a sprazzi, da boschi di pini e abeti piantati negli anni, da interventi di forestazione, al fine di prevenire le continue frane dei terreni argillosi che  caratterizzano quasi per intero tutto il territorio. Sulla sinistra un vecchio bosco di eucalipti e, a ridosso, decine di ettari di boscaglia di ginestre che in primavera si riempiono di fiori gialli ed emanano un intenso profumo percettibile fin dal centro abitato. Sul punto più alto del colle l' Abbazia Benedettina risalente al 1200 e di lì si estende il vecchio centro storico, fatto per lo più di case di tufo proveniente dalle vicine tufare della Gravina.